top of page

Ciao,
in merito alla legge che obbliga i genitori a prelevare i ragazzini della scuola media al termine delle lezioni, mi vengono spontanee alcune domande che desidero condividere con te:

1- se la legge è stata fatta a seguito della morte di un ragazzino investito da uno scuolabus fuori dalla propria scuola, perchè non si provvede ad aumentare il numero di agenti della polizia municipale e la si dispone fuori dalle scuole di ogni ordine e grado, visto che potrebbe capitare anche ad un ragazzo di quinto liceo? 

2- La scuola media non dovrebbe aiutare a sviluppare nel bambino-ragazzino maggiore consapevolezza e autonomia?

3- Se io prelevo mio figlio al termine delle lezioni, quest'ultimo non potrebbe pensare di essere incapace di gestire la propria autonomia?

4- Quando si fa una legge del genere, non sarebbe opportuno mandarla al voto popolare e far si che i genitori decidano quale sia la cosa migliore per aiutare a crescere i propri figli?

Ci sarebbero altre domande, ma ... meglio lasciar perdere.

Se queste mie domande hanno sollecitato la tua riflessione, allora lascia tranquillamente un commento.

Grazie per l'attenzione che mi hai dedicato.
 
Un caro saluto
Gianluca

 

bottom of page